
Gabriela Gerber & Lukas Bardill
Isabelle Krieg
Florio Puenter
Christian Ratti
Roman Signer
Jules Spinatsch
Sebastian Stadler

Programma degli eventi
Sabato 23 agosto 2025
Nel 2025 ricorre il centenario dell’abolizione del divieto di circolazione delle automobili nei Grigioni.
L’esposizione AUTOMOBILE, suddivisa in due parti, mostra, tramite oggetti, carte stradali, opuscoli, fotografie storici e pubblicazioni, uno spaccato con diverse sfaccettature dei 100 anni dell’automobile in Bregaglia e nei Grigioni. Come nelle mostre passate e anche in quelle future, la cartolina postale avrà nuovamente un posto di rilievo in linea con il tema.
Il campo tematico sarà ampliato con artiste ed artisti contemporanei come Gabriel Gerber & Lukas Bardill, Isabelle Krieg, Florio Puenter, Christian Ratti, Roman Signer, Jules Spinatsch e Sebastian Stadler.
Anche la corsa in salita internazionale di Maloja (1938–1952) farà parte della mostra. Il pittore Varlin (Willy Guggenheim, *16 marzo 1900; †30 ottobre 1977) ha immortalato la leggendaria “Course au Maloja” in un dipinto a olio nel 1948. Il 1º settembre 1952 si concluse una tradizione motoristica nei Grigioni: in Bregaglia si disputò per l’ultima volta la corsa in salita di Maloja.
Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione dell’esposizione.
Con un ringraziamento speciale ai prestatori
Christine e Willi Elsmann, Arnoldo Giacometti, Isabella Giacometti, Fabio Giorgetta, Martin Hürlimann, Nando Ruinelli, Scartazzini & Co. Promontogno, Reto Schwarzen, Società Storica Bregaglia, Archivio Varlin, Bondo
Il sito web 100JahreAutomobil.gr riunisce tutte le attività legate ai “100 anni dell’automobile” in tutto il Cantone ed è aperto a tutti gli interessati.






Stampa
07-08/2025 Kunstbulletin: «Automobile»
07-08/2025 Artline: «Automobile Sala Viaggiatori Castasegna»
07/2024 PIZ-Magazin Nr. 63: «Ein Bergtal erlebt einen künstlerischen Aufbruch»
03/2024 sichtbar.art: «MONDI COSTRUITI – Von Vorlieben und Leidenschaften»
07/2023, Artline: «Castasegna unter Strom», Download PDF
07-08/2023, Kunstbulletin: «Castasegna sotto tensione», Download PDF
11 aprile 2023, Südostschweiz: «Eine Ausstellung, die dazu verführt, die Zeit zu vergessen», Download PDF
12/2022, G-Style Nr. 23 – das Magazin von GLAESER: «Architekturikone trifft auf Postauto – Haltestelle trifft auf Kunstpavillon», Download PDF
18 novembre 2022, arttv.ch: «Ein ehemaliges Zollgebäude – Eine wahre Trouvaille im Bergell»
05/ 2022, Maisons et Ambiances: «Fragile», Download PDF
05/ 2022, Terra Grischuna: «Eine zerbrechliche Ausstellung», Download PDF
2 novembre 2022, Wohnrevue: «Glaskunst im Grenzposten»
17 settembre 2022, Engadiner Post: «Zerbrechlich und zauberhaft», Download PDF
15 settembre 2022, Hochparterre: «Zerbrechliches im Warteraum», Download PDF
13 settembre 2022, Südostschweiz:«In diesem Warteraum verpasst man gerne den Bus», Download PDF
8 settembre 2022, Il Grigione Italiano:«Inaugurata alla Sala Viaggiatori di Castasegna», Download PDF
Settembre 2022, Espaces Contemporains: «Fragile, une exposition sur le verre», Download PDF
04 luglio 2022, artline: «Max. 5 Grussworte, Castasegna», Download
17 giugno 2022, Frida Magazin: «Hommage an die Postkarte», Download PDF
28 aprile 2022, Südostschweiz: «In dieser Ausstellung will man lange verweilen», Download PDF
21 aprile 2022, Il Grigione Italiano: «Inaugurata la Sala Viaggiatori a Castasegna», Download PDF
19 aprile 2022, Engadiner Post: «Ein Warteraum wird zum Ort der Kultur», Download PDF
04/2022, Kunstbulletin: «Notiert // Kunsträume», Download PDF
18 maggio 2021, Engadiner Post: «Ausstellen im Baudenkmal und Warteraum», Download PDF
Newsletter
Restiamo in contatto!
Vorstand
Ruth Tam, Felsberg/Castasegna
Presidente, attuario
Taminserstrasse 33
CH-7012 Felsberg
Werner Ruinelli, Castasegna
Cassiere
Via Principale 12
CH-7608 Castasegna
Luciano Fasciati
Membro
Süsswinkelgasse 25
CH-7000 Coira
SALA VIAGGIATORI
L’associazione SALA VIAGGIATORI, con sede a Castasegna-Bregaglia, si propone di organizzare mostre tematiche ed eventi dedicati alle arti visive e alla cultura quotidiana attraverso il tempo e le discipline.
Sostegno
Grazie del vostro aiuto
Per poter garantire di volta in volta un’esecuzione professionale, abbiamo bisogno anche del vostro aiuto.
PostFinance IBAN: CH40 0900 0000 1569 3931 5
Vi facciamo notare che l’associazione SALA VIAGGIATORI è un’associazione esente da imposta e dunque ogni contributo può essere detratto dalle tasse.
Impressum
Responsabile dei contenuti
L’associazione SALA VIAGGIATORI
Luciano Fasciati
Süsswinkelgasse 25
CH-7000 Coira
mail@sala-viaggiatori.ch